La Società Italiana per Condotte d’Acqua è nata il 7 aprile 1880. Sin dall’inizio della sua attività, la società assume un ruolo rilevante nell’industria italiana: il suo primo grande lavoro, il canale Villoresi, costruito tra il 1880 e il 1885 per l’irrigazione e la fertilizzazione della pianura lombarda tra il Ticino e l’Adda, è una delle principali opere dell’epoca ed oggetto di studio in Italia e all’estero. La Società inizia subito ad operare anche all’estero con i lavori per gli acquedotti di Pietroburgo e Mosca.
Nei primi 25 anni di attività, la Società progetta centinaia di acquedotti e ne costruisce ben 160 per complessivi 817 chilometri di condutture per distribuzione interna. Negli anni tra i due conflitti mondiali, Condotte realizza la rete idrica di Salerno e dell’acquedotto del Simbrivio – il più grande e complesso acquedotto realizzato fino a quel tempo – alcuni interessanti acquedotti siciliani e sardi e quelli nell’isola di Rodi. Nello stesso periodo è di rilievo la realizzazione dei canali per natanti “Diversivo del Mincio” e del “Naviglio Primario” in provincia di Ferrara. Dopo la liberazione della Capitale, nel 1944, Condotte si concentra sulla riparazione dei danni più gravi riportati dai due Acquedotti dell’Ausino e del Simbrivio e sulla costruzione di ponti e viadotti ferroviari distrutti durante la guerra. Immediatamente dopo rivolge la propria attenzione ad altri settori: edilizia, dighe, gallerie e impianti idroelettrici.
Le più importanti opere realizzate negli anni Cinquanta sono la diga a cupola di Val Gallina, l’impianto idroelettrico sul Tevere e quello di Premadio che vanta la centrale elettrica in caverna tra le più grandi al mondo. Negli anni Sessanta realizza il Traforo del Monte Bianco ed il viadotto di Polcevara a Genova. Alla fine degli anni Sessanta, Condotte è ormai diventata un gruppo articolato composto da varie imprese specializzate, che coprono tutti i settori dell’industria delle costruzioni. Gli anni successivi la vedono impegnata anche in importanti lavori nel settore dei restauri, tra i quali il salvataggio dei monumenti egiziani dell’isola di Philae e Ca’ Pesaro a Venezia.
Nel settore dei lavori marittimi, Condotte riesce a primeggiare in tutto il mondo con la costruzione dei complessi portuali di Sines in Portogallo, Bandar Abbas in Iran, Djen Djen in Algeria e Ras Laffan in Qatar. Nella sua storia ormai ultracentenaria, Condotte può vantare la realizzazione, in Italia e nel mondo, di dighe ed impianti idroelettrici, strade e autostrade, ferrovie e metropolitane, porti e opere marittime, opere idrauliche e progetti d’irrigazione, aeroporti, opere in sotterraneo, opere civili per centrali termiche e nucleari, interventi di edilizia residenziale, direzionale e sportiva, industriale e ospedaliera, opere di salvaguardia ambientale e monumentale.
Costruzione del traforo del Monte Bianco, i lavori sono terminati nel 1964
Riqualificazione del tracciato autostradale A2 in Calabria
Acciaierie di Bagnoli (Napoli)
Palazzo di Giustizia di Torino
Porto di Taranto
Centrali elettriche a Fiumicino (Roma), Bari e Brindisi
Collegamento in cavo ad alta tensione tra Calabria e Sicilia
Linee Alta Velocità in Italia: Roma-Napoli
Viadotto Montallese sulla Roma-Firenze
Raffineria Agip di Milazzo in Sicilia
Restauro del teatro La Fenice di Venezia
Progetto MOSE per la chiusura della laguna di Venezia
Diga di Hammam Boughara in Algeria
Autostrada Taipei-Ilan a Taiwan
Viadotto sul fiume Paranà in Argentina
Ponte sospeso Chesapeake-Delaware in Virginia, US
Porto di Bandar-Abbas Iran
Ponte ad arco singolo in Acosta Jacksonville in Florida
Metropolitana di Miami
Terminale petrolchimico ad Anversa in Belgio
Fabbrica di zucchero Amarah in Iraq
Viadotto con ponte ad arco sospeso centrale Sydney Lanier in Georgia
Ponte Roosevelt in Florida
Galleria di base del Monte Ceneri (TI) in Svizzera
Terminale petrolifero di Sines in Portogallo
Terminale del gas di Ras-Laffan in Qatar
Porto di Djen-Djen in Algeria
Diga Karakaya e centrale idroelettrica in Turchia
Linea Alta Velocità Seoul-Pusan in Corea del Sud
Restauro dei templi di Philae in Egitto
Gasdotto del Nord Europa
Autostrada della cintura di Cluj-Napoca in Romania
Estensione della metropolitana di Washington