Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) di cantiere – Rif. 00027

Data di apertura-data di chiusura: 14/03/2025-14/04/2025 Società Italiana per le Condotte d’Acqua 1880 spa, leader nel settore dell’ingegneria e delle costruzioni, cerca un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) di cantiere che contribuisca attivamente alla gestione della sicurezza sul cantiere. Principali compiti e responsabilità  Il RSPP coadiuva il Datore di Lavoro ai fini della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Provvede alle seguenti attività:
  • individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;
  • elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive;
  • elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
  • sviluppare e supportare la redazione delle revisioni della documentazione del Sistema di Gestione Integrato (SGI) in conformità con lo standard UNI ISO 45001:2023 e la norma UNI EN ISO 14001:2015;
  • attuare il Sistema di Gestione Integrato presso l’unità produttiva;
  • provvedere alla formazione e addestramento del personale in materia di salute e sicurezza;
  • effettuare gli audit del Sistema di Gestione Integrato;
  • assistere durante le visite di sorveglianza e rinnovi della certificazione da parte di Ente Accreditato;
  • predisporre e dare assicurazione del rispetto del programma temporale delle attività previste nei documenti di pianificazione;
  • verificare attraverso controlli periodici programmati il corretto svolgimento delle attività di monitoraggio e definire gli opportuni interventi correttivi e misure preventive e protettive;
Requisiti Diploma tecnico con specializzazione in sicurezza sul lavoro. Abilitazione come RSPP e formazione ai sensi del D.Lgs. 81/08. Esperienza pregressa di almeno 3 anni in ruolo analogo in ambito cantieristico. Capacità di problem solving, leadership e ottima gestione delle emergenze. Buone doti comunicative e capacità di lavorare in team. Trattamento normativo ed economico CCNL Settore edilizia – RAL 45.000 euro Il complessivo trattamento economico sarà commisurato alle effettive capacità ed esperienze del candidato Area Geografica: Campania – Provincia di Avellino Impegno: Full-Time La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L.903/77) e nel rispetto della parità di genere UNI/PdR 125:2022. Inviare CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/03 s.m.i. e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). L’azienda è inoltre alla ricerca di candidati appartenenti alle categorie tutelate ai sensi dell’art. 18 della Legge n. 68/99. Si prega di specificare l’appartenenza a tali categorie nel curriculum vitae o nella lettera di presentazione.